Commenti al musical FORZA VENITE GENTE
E' possibile inviare un commento all'indirizzo mail: info@compagniadellatorre.org oppure sulla nostra pagina Facebook
Data | Luogo | Commento |
23/01/2019 | Parrocchia Resurrezione del Signore Torino | |
14/01/2019 | Parrocchia Resurrezione del Signore Torino | LUIGI CARISSIMO, MI HAI ANTICIPATO CON QUESTA E MAIL. TI AVREI SCRITTO SUL SITO PER DIRE CHE NELLO SPETTACOLO DI SABATO VI SIETE SUPERATI IN BRAVURA! SEMPRE TOCCANTE, EMOZIONANTE E PORTATORE DI RIFLESSIONI PROFONDE. POSSO DIRTI PER L'ENNESIMA VOLTA CHE LA VOCE DI LIA MI COMMUOVE FINO ALLE LACRIME? SENZA NULLA TOGLIERE AGLI ALTRI, LEI E' SPECIALE PER ME, ANCHE SE NON LA CONOSCO DIRETTAMENTE. MERAVIGLIOSA INTERPRETE, ARRIVANO FORTI E CHIARE LE SUE EMOZIONI. ANCHE DA PARTE DI NINO, COMPLIMENTI E ...AVANTI TUTTA, COMPAGNIA DELLA TORRE ! PECCATO NON AVERVI VISTO CON ROBERTO, CHE DA GENOVA HA PERO' PARTECIPATO CON IL CUORE. TANIA |
23/06/2018 | Parrocchia Santuario di Santa Rita Torino | Grazie a tutti voi per la bella giornata trascorsa... per noi è stato importante tutto, dal montaggio allo spettacolo e lo splendido messaggio di San Francesco traspariva fin dalla mattina... grazie e arrivederci a presto!! Maurizio Versaci |
26/05/2018 | Parrocchia San Giulio d'Orta Torino | Ciao carissimo, non ci sono parole per dirvi grazie!!! E’ stata una serata bellissima. Avete dato un tocco magico a questa nostra festa della comunità!!! Buon meritato riposo. Marco Tresso |
26/05/2018 | Parrocchia San Giulio d'Orta Torino | Grazie per la vostra energia e per l’entusiasmo che sapete trasmettere. Ho ancora nella mente le canzoni del musical “Forza venite gente” che mi piace tanto. Peccato che l’acustica non ha permesso di comprendere molti monologhi. Ancora complimenti a tutti. Buona notte. Nadia Tosarin e famiglia. |
16/03/2015 | Parrocchia SS Nome di Maria Torino | Lettera di commento ricevuta via posta ordinaria da Mario Iannuzzi |
15/03/2015 | Parrocchia SS Nome di Maria Torino | Ciao, Ti scrivo per congratularmi per lo spettacolo di domenica 15/3/15 Mi è piaciuto in particolare: -la scenografia: la più bella che abbia mai visto per un recital di forza venite gente; -La voce di alcuni attori/cantanti: la ragazza a cui è andato via l'audio, l'angelo (bravissima) ed il lupo (il migliore). -La voce dei protagonisti era molto bella, ma soprattutto credo che: -Francesco dovrebbe sostenere un po' di più negli acuti perchè ho avuto la sensazione che perdesse la tonalità nella salita; -Chiara ha una voce bellissima e si vedeva che era sempre concentrata sul fiato ma dovrebbe fare come il ragazzo che ha interpretato Francesco, ossia dovrebbe sentire di più la parte anche se entrambi sono stati davvero molto bravi. -Gli attori sono stati tutti bravissimi ma i migliori sono stati il lupo (frate e non so cosa altro) e la cenciosa; - le ballerine, qui essendo un ex ballerina ho un po' di cose da dire: -per la ragazza riccia e la ragazza che ha fatto il diavolo: avete un grande potenziale, avete delle gambe bellissime ma pensate di più alla parte superiore. Non so se qualcuno vi ha fatto dei video ma se li riguardate vedrete che durante i rispettivi assoli avete ballato senza braccia e spalle perchè eravate troppo concentrate sullo spazio. Quest'ultimo, lo spazio, vi preoccupava e si vedeva, vi consiglio di ricreare con del nastro adesivo la superficie del palco e di migliorare la coreografia cercando di sfruttare più spazio possibile. Per la ragazza che ha fatto l'assolo che era un mix tra corpo libero di ginnastica artistica e ginnastica ritmica: sei stata bravissima, tu riuscivi a controllare il tuo corpo senza dimenticarti nulla, complimenti! Solo una cosa: accarezza un po' di più il palco, so che fa male, ma l'unica cosa brutta nella tua performance erano i passi tra una figura e l'altra. Nel complesso siete stati tutti bravi, complimenti a tutti. Io ho scritto queste cose perchè credo che siate bravi e possiate migliorare altrimenti non lo direi neanche. Scusate se sono sembrata troppo cattiva ma quello che ho scritto è quello che penso. Ciao a tutti, Silvia. |
15/03/2015 | Parrocchia SS Nome di Maria Torino | Carissimo Luigi, E stato davvero un piacere rivedervi in scena ieri pomeriggio … siete grandi come sempre! Complimenti davvero per l’allestimento, molto professionale. Vi mando un grande abbraccio e un carissimo saluto a tutta la Compagnia. Riccardo Maina |
15/03/2015 | Parrocchia SS Nome di Maria Torino | Gentile Compagnia della Torre, vi voglio personalmente ringraziare per lo spettacolo cui ho avuto la fortuna di assistere lo scorso sabato a Torino. E' stato bello poter riflettere su Francesco grazie e con il vostro aiuto. E vedere l'entusiasmo che vi anima, dai più piccoli agli adulti. Mi piacerebbe in futuro coinvolgere la mia comunità parrocchiale di Orbassano per condividere insieme questa esperienza finalizzandola ad un progetto di sostegno in Africa. Ne parlerò ai prossimi coordinamenti cui parteciperò. Ancora complimenti a tutto il gruppo di lavoro, ottimo e credibile, dalla parte più piccina a quella più importante. Con due outstanding: la Cenciosa e la cantante di 'Poverta', che mi ha emozionato fino alle lacrime. Grazie Roberto Zanola |
15/03/2015 | Parrocchia SS Nome di Maria Torino | Ciao Compagnia della Torre. Sono Simonetta, amica di Silvia Bollone. Sono da poco rientrata dal vostro bellissimo spettacolo. Desidero farvi i complimenti perché davvero ogni volta ci mettete un entusiasmo contagioso! Sono rimasta colpita dalla bellezza dei costumi, delle scenografie, da alcune voci in particolare. E sapendo che tutto ciò è frutto di un'attività amatoriale, di certo va ancor più a vostro onore. Bravi, bravi. Silvia mi aggiornerà sui vostri prossimi spettacoli. Grazie di cuore. Simonetta |
21/09/2014 | Parrocchia di Santa Croce Torino | Carissimi, provo a scrivere qui di seguito le mie impressioni sullo spettacolo che domenica 21 settembre avete portato nella parrocchia Santa Croce di Torino. Per il terzo anno il nostro parroco, don Roberto Populin, ci offre l'opportunità di assistere ai vostri musicals. Sono rimasta entusiasta per "Il Risorto", mi sono commossa per "Madre Teresa"; siete riusciti a trasmettermi molti particolari, uniti ad una somigliante fisicità, sulla vita della Beata Madre Teresa di Calcutta immagine di Carità dei nostri tempi. Lo Spettacolo "Forza venite gente" mi ha emozionata e mi ha trasmesso una gioia intima. Ancora una volta la Compagnia della Torre ha travolto il pubblico con una inesauribile fonte di energia positiva, bel canto e bravura nella recitazione e nelle danze. Siete un numeroso gruppo di volontari che vi giudico professionisti nella qualità in ogni vostra rappresentazione. Non posso che ribadirvi i miei complimenti per tutto ciò che instancabilmente riuscite a fare. Bravi tutti, dal più piccolo bambino al veterano del gruppo. La "Cenciosa" divertente e riflessiva nello stesso tempo. Bernardone, il padre di Francesco, ha rappresentato l'attualità del pensiero di molti genitori riguardo le scelte dei propri figli sebbene ambientato nel medioevo. Francesco e Chiara hanno trasmesso la bellezza dell'amore per Dio. Tutti i personaggi, comparse comprese, hanno saputo farci vivere le vicende di San Francesco. La scenografia e le luci molto curate. Le musiche coinvolgenti. Quanto lavoro fate per realizzare ogni spettacolo! Quest'anno, poiché lo spettacolo è stato programmato per le ore 15, avete addirittura oscurato tutte le finestre della nostra chiesa numerose e situate molto in alto. Chissà che fatica! Sul palco risaltava un bellissimo rosone che s'illuminava in certi momenti ed ho notato che su una parete vi era una meridiana. Quanta cura nei dettagli ed io mi sono ritrovata, quasi magicamente, proprio in uno scorcio medioevale facilitata dalla mia vicinanza al palco, ero in prima fila. Bravi, bravissimi per tutto. Alla fine avete ricevuto applausi sinceri, avete visto i volti gioiosi e soddisfatti del pubblico che spero abbia ripagato le vostre fatiche. Voglio aggiungere qualcosa che non potevate vedere. Dalla prima fila ho potuto osservare molti particolari che ho cercato di verbalizzare ai miei amici non vedenti che seguivano bene i dialoghi e i canti ma non potevano cogliere le gestualità e i balletti. Loro sono stati molto attenti. Quando nell'ultima scena ho descritto l'avanzare lento di Bernardone che arrivava dalla platea verso il palco portando tra le mani rivolte al cielo un pane tondo (quasi come una grande ostia), in segno di pace al proprio figlio Francesco la mia amica non ha saputo trattenere le lacrime dalla commozione, poi ha esclamato: - Da tanto tempo non vedevo una cosa così bella! Cara Compagnia della Torre, grazie di cuore per il bel pomeriggio che mi avete fatto passare e per le emozioni che avete saputo suscitare in molte persone presenti. Dio vi benedica e vi protegga! Nadia Tosarini |
21/09/2014 | Parrocchia di Santa Croce Torino | Carissimi voi tutti della Compagnia della Torre, Sono di Settimo Torinese e sono stato alla vostra rappresentazione di Forza Venite Gente alla Chiesa di Santa Croce a Torino (21/09/2014), dietro segnalazione di un mio collega che conosce uno di voi, non ho ben capito chi. Me l'ha segnalato perché sa della mia passione per i musical e che sono una persona molto legata alla fede che ci rende fratelli in Cristo. Vi posso dire che, pur nella vostra imperfezione di artisti non professionisti, siete perfetti. Siete un piccolo miracolo, perché riuscite a completare ciò che non avete artisticamente a livello di preparazione specifica, con una passione, un'energia e una voglia di fare e mettervi in gioco uniche, che fanno si che i vostri singoli talenti grezzi possano trasmettere bellezza ed emozione attraverso le tre discipline di cui il teatro musicale si compone. E' una cosa bellissima questa, perché qualcuno diceva (non ricordo bene chi e dico la cosa parafrasando) che l'artista è colui che nel bello sa trasmettere emozione. Si può avere una tecnica impeccabile, ma se non si sa trasmettere emozioni, l'artista vale poco, soprattutto in campo teatrale. Beh... Voi queste emozioni nel bello le sapete trasmettere e come: dunque siete artisti. Complimenti anche per la portentosa organizzazione con cui riuscite a coordinare tante così tante persone e, soprattutto, per il motivo benefico per cui vi mettete in gioco così, oltre la voglia di stare insieme e di trasmettere emozioni. Il Signore ve ne dia merito. Siate sempre in gamba così. Un abbraccio! Spero di rivedervi presto. Grazie di esistere! Simone Alfonsi |
21/09/2014 | Parrocchia di Santa Croce Torino | Carissimi, ho assistito ieri in Santa Croce al vostro spettacolo con i miei amici Nadia e Vittorio e con mio figlio e voglio congratularmi con voi perché siete stati veramente meravigliosi. Da tantissimo non assistevo ad uno spettacolo così bello, coinvolgente e fatto bene. Siete veramente bravissimi. Grazie! È stata veramente una gioia! Alla prossima. Stefania |
21/09/2014 | Parrocchia di Santa Croce Torino | Ormai siete una tradizione per S.Croce! Sono stato proprio contento di ieri: come sempre, rimango sbalordito dalla bellezza di questa strana e gigante famiglia! Siete veramente un esempio di dedizione per tutti noi. Il vostro essere sempre sorridenti, capaci di superare difficoltà di ogni tipo (persino camminare sui tetti) vi rende davvero unici! Non vedo l’ora di potervi ingaggiare nuovamente! Come ti ho detto ieri sera, anche una replica non guasta! Vi abbraccio tutti e vi auguro ogni bene per la vostra straordinaria missione. Don Roberto Populin Parrocchia S.Croce - Torino |
09/06/2014 | Mathi | Caro Luigi, ieri sera c’ero, insieme a mio figlio ed a mio marito e lo spettacolo è stato magnifico e toccante come sempre! Con la cornice suggestiva della chiesa alle spalle, della luna e finalmente del bel tempo, donatoci da lassù ad impreziosire il tutto….il messaggio è permeato nei nostri cuori al meglio ed abbiamo ancora gioito insieme a tutti voi per la bellezza ed il “senso” che sapete sempre mettere in scena, con indubbia bravura. Seguendovi sempre con affetto e personale soddisfazione, un abbraccio circolare a tutti voi! Elena |